Stephen Toulmin fu un importante filosofo morale che sviluppò un nuovo approccio all’analisi degli argomenti noto come “modello di argomentazione di Toulmin”, ha avuto un’influenza duratura su campi…
Stephen TOULMIN influente filosofo della seconda metà del ‘900, che condusse indagini sull’etica, la scienza e il ragionamento morale
Neuro docet
Non perderti il Festival della Scienza che si svolgerà a Genova dal 26 ottobre al 5 novembre 2023
Per undici giorni la città di Genova aprirà le porte delle sue meravigliose sedi culturali per ospitare un programma come sempre ricco di conferenze, mostre, laboratori, spettacoli e altri eventi…
Agenda neuro
Il fisico francese François ARAGO annuncia l’Elettromagnetismo scoprendo che un filo di rame tra i poli di una cella voltaica potrebbe attrarre lateralmente a sé la limatura di ferro
Il 25 settembre 1820, il fisico…
Memento neuro
Partecipa al Festival della Mente che si svolgerà a Sarzana dall’1 al 3 settembre 2023
Il concetto di meraviglia è il filo conduttore della XX edizione del Festival della Mente, il primo festival europeo dedicato alla creatività…
Agenda neuro
Il 26 gennaio 1697 Isaac NEWTON riceve il problema del limite di tempo (brachistocrona) di Jean Bernoulli, risolvendolo quella stessa notte prima di andare a letto
Il padre della gravitazione risolse…
Memento neuro
Aqualung – Dalla musica alla scienza cognitiva (parte prima)
I Jethro Tull, gruppo rock progressive fondato nel 1967 da Ian Anderson, rappresentano una tappa fondamentale della musica rock anni’70. La loro musica è caratterizzata dalla presenza…