Il 24 aprile del 1503 l’Arte della Lana di Firenze commissiona a Michelangelo la realizzazione di 12 statue raffiguranti ciascuna uno degli apostoli destinate ad abbellir…
Il 24 aprile 1503 Michelangelo si impegna a scolpire per il Duomo di Firenze 12 Apostoli
Memento neuro
Ancora per qualche settimana potrai visitare a Milano la mostra dedicata a Max Ernst
Sono oltre 400 le opere del surrealista Max Ernst esposte, tra dipinti, sculture, disegni, collages, fotografie, gioielli e libri illustrati provenienti…
Agenda neuro
“Canova Gloria Trevigiana. Dalla bellezza classica all’annuncio romantico” a Museo Bailo di Treviso fino al 25 settembre 2022
In mostra è stato eccezionalmente ricreato l’ambiente programmato…
Agenda neuro
Nasceva OGGI lo Scultore che la materia solida faceva sembrare evanescente, Medardo ROSSO
La scultura pittorica di Medardo Rosso ruppe con gli atteggiamenti classici e romantici prevalenti della scultura del XIX secolo e così…
Neuro docet
Michelangelo viene Incaricato di Scolpire quella che sarebbe diventata una delle Sculture Più Famose al Mondo, il DAVID
Commissionata dai Sovrintendenti all’Ufficio dei Lavori (gli Operai) del Duomo di Firenze nel 1501 per…