NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: teatro (page 2)

La scritta "Il mago è un attore che recita la parte del mago" Robert Houdin accompagnata da un ritratto del mago

Il 6 dicembre 1805 Nasceva ROBERT HOUDIN considerato il Padre della Magia Moderna

Robert Houdin, grande illusionista francese del XIX sec. generalmente considerato il creatore dell’evocazione nel suo senso moderno, fu il primo a fare ampio…
Continue reading “Il 6 dicembre 1805 Nasceva ROBERT HOUDIN considerato il Padre della Magia Moderna”…
Posted on: 6 Dic 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Il 22 novembre 1928 all’Opera di Parigi debutta "Boléro" di Maurice Ravel una composizione ipnotica, sinuosa e sexy ma “senza musica”

Il 22 novembre 1928 all’Opera di Parigi debutta “Boléro” di Maurice Ravel una composizione ipnotica, sinuosa e sexy ma “senza musica”

…l’immediato successo di Boléro fu una deliziosa sorpresa per il…
Continue reading “Il 22 novembre 1928 all’Opera di Parigi debutta “Boléro” di Maurice Ravel una composizione ipnotica, sinuosa e sexy ma “senza musica””…
Posted on: 22 Nov 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 
Particolare di una stampa antica raffigurante il momento in cui Galatea prende vita sotto gli occhi di Pigmalione

L’effetto Pigmalione nella letteratura teatrale e cinematografica. Il melodramma “Pygmalion” di Jean-Jacque Rousseau

Il melodramma emerse per la prima volta nel XVIII secolo quando…
Continue reading “L’effetto Pigmalione nella letteratura teatrale e cinematografica. Il melodramma “Pygmalion” di Jean-Jacque Rousseau”…
Posted on: 15 Ott 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Senza categoria 
L’effetto PIGMALIONE nella Letteratura Teatrale e Cinematografica: “La bisbetica Domata” di Shakespeare

L’effetto PIGMALIONE nella Letteratura Teatrale e Cinematografica: “La bisbetica Domata” di Shakespeare

La trasformazione dell’amata statua di Pigmalione nelle Metamorfosi di Ovidio influenza la trasformazione…
Continue reading “L’effetto PIGMALIONE nella Letteratura Teatrale e Cinematografica: “La bisbetica Domata” di Shakespeare”…
Posted on: 10 Set 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
ZELIG di Woody Allen - I DILEMMI dell’uomo MASSIFICATO di Nicola Carboni

ZELIG di Woody Allen – I DILEMMI dell’uomo MASSIFICATO

Cosa accadrebbe se un essere umano, per conformarsi, avesse la capacità di diventare l’altro, non solo imitando il modo di parlare e di comportarsi, ma assumendone anche le fattezze fisiche rendendo plasmabile la sua…
Continue reading “ZELIG di Woody Allen – I DILEMMI dell’uomo MASSIFICATO”…
Posted on: 20 Nov 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Esattamente 94 anni fa nasce il marchio ruggente della storia del cinema: la Metro Goldwyn Mayer

Esattamente 94 anni fa nasce la Metro Goldwyn Mayer.

Nel 1924 nasce il marchio ruggente della storia del cinema, quando…
Continue reading “Esattamente 94 anni fa nasce la Metro Goldwyn Mayer.”…
Posted on: 16 Apr 2018 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 

Posts Navigation

« Previous page 1 2 3 Next page »

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Ricordiamo il filosofo e “padre dell’economia politica”, Adam Smith, noto per aver sviluppato la teoria del libero mercato e scritto “La ricchezza delle nazioni”
  • LA VERITÀ COME SVELATEZZA Considerazioni preliminari: la verità come s-velamento [Aletheia] – Il concetto di Velo nel sufismo – parte 1
  • Il 9 giugno 1815 il Congresso di Vienna chiude i lavori e ridisegna l’Europa delineandone una nuova situazione politica
  • Ti aspettiamo domani all’OPEN DAY del Master Master in Meta Manager della Comunicazione e Neuroscienze Applicate
  • Hammershøi e i Pittori del Silenzio: Un Viaggio Intimo tra Nord Europa e Italia a Palazzo Roverella
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo