Moritz SCHLICK, filosofo

Ricordiamo Moritz SCHLICK, filosofo austriaco, uno dei padri dell’empirismo logico tedesco e uno dei leader della scuola europea di positivismo

Moritz Schlick, il filosofo che ha cambiato il modo di vedere la scienza. Il suo pensiero e il Circolo di Vienna hanno lasciato un segno indelebile…
Nasceva OGGI Wilhelm Grimm, che insieme al fratello maggiore Jacob, fu autore della famosa raccolta "Grimm's Fairy Tales"

Nasceva OGGI Wilhelm Grimm, che insieme al fratello maggiore Jacob, fu autore della famosa raccolta “Grimm’s Fairy Tales”

Wilhelm Grimm, fu uno dei fratelli Grimm, autori della famosa raccolta “Grimm’s Fairy Tales”, pubblicata per la prima volta nel 1812 con 86 storie. Alla settima edizione del 1857 furono incluse 211 storie…
Boris Pasternak, figura iconica della letteratura del XX sec e autore del noto romanzo “Il Dottor Zivago”

Ricordiamo il romanziere e poeta russo, Boris Pasternak, figura iconica della letteratura del XX sec e autore del noto romanzo “Il Dottor Zivago”

Boris Pasternak vinse il premio Nobel per la letteratura nel 1958, poco dopo la pubblicazione del suo romanzo “Il dottor Zivago” (1957). Il libro, ambientato durante la rivoluzione del 1905, fu proibito in Russia e Pasternak fu costretto a rifiutare il premio Nobel…
Amadeus Mozart è stato probabilmente il musicista più dotato nella storia della musica classica.

OGGI ricordiamo un genio musicale nonché uno dei compositori più influenti, popolari e prolifici del periodo classico, Amadeus MOZART

La musica di Mozart abbraccia opera, sinfonia, concerto, musica da camera, corale, strumentale e vocale, rivelando un numero sorprendente di capolavori imperituri…