Gandhi fu il leader della campagna di disobbedienza civile non violenta contro il dominio britannico in India. Inizialmente combatté per i diritti degli indiani in Sudafrica, da cui tornò nel 1915. Nel 1921 assunse il comando dell’Indian National Congress e iniziò a condurre movimenti di resistenza a livello nazionale…
Il 7 aprile 1934 il grande pacifista e leader spirituale Gandhi pone fine alla disobbedienza civile
Memento neuro
Felice Maewyn Succat Day! È il giorno di San Patrizio, il santo patrono più famoso del mondo
Il 17 marzo è il giorno di San Patrizio o la festa di San Patrizio, una festività culturale e religiosa celebrata ogni anno in Irlanda e dalle comunità irlandesi in tutto il mondo. La celebrazione segna l’anniversario della morte di San Patrizio nel V secolo e rappresenta l’arrivo del cristianesimo nel paese…
Memento neuro
Il 3 marzo 1861 Alessandro II di Russia firma il Manifesto dell’emancipazione rendendo i servi dei cittadini liberi
Il 3 marzo 1861 Alessandro II di Russia firma il Manifesto dell’emancipazione, liberando i servi e concedendo loro tutti i diritti dei cittadini liberi…
Memento neuro
Il 17 febbraio 1947 Voice of America inizia a trasmettere in URSS annunciandosi ad essa così: “Pronto, qui New York chiama”
Con le parole “Hello! Qui è New York che chiama”, la US Voice of America (VOA) iniziò le sue prime trasmissioni radiofoniche all’Unione Sovietica…
Memento neuro
Il 3 febbraio 1928 viene pubblicata sulla rivista Nature la scoperta di Davidson Black dell’Homo Erectus (Homo erectus pekinensis)
Il paleoantropologo Davidson Black riporta sulla rivista Nature le sue scoperte sugli antichi fossili umani rinvenuti a Zhoukoudian, in Cina, e dichiara che si tratta di una nuova specie che chiama “Sinanthropus pekinensis” (ora noto come “Homo erectus pekinensis”)…
Memento neuro
Il 20 gennaio 1961 il democratico John F. KENNEDY, il più giovane presidente eletto degli Stati Uniti, pronunciò il suo discorso inaugurale
La persona più giovane mai eletta Presidente all’età di 43 anni, Kennedy assunse l’incarico al culmine della Guerra Fredda. Come tale, il suo tempo in carica fu speso gestendo le relazioni con gli stati comunisti…